       |
Autore |
Messaggio |
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
Lo ho comprato circa un mesetto fa, il motore è un 521 sportster dell'81 il gommone è assolutamente perfetto nessun buco e neppure un accenno di scollatura, è solo piuttosto sporco. Lo ho provato la settimana scorsa, è particolarmente dolce sulle onde, penso per via della chiglia a v piuttosto profondo, la guida a barra è molto divertente, plana con estrema facilità e la mantiene con un filo di gas. Purtroppo il motore mi ha dato qualche problema, per via dello spinotto benzina che perdeva, almeno spero fosse quello il problema, il motore si avvia molto facilmente ma dopo un po' si spegne, ho smontato il carburatore ed era pulitissimo, getto è il 49d, non ci sono strozzature nel carburatore.
Intendo trasportarlo sul tetto della macchina e come già scritto su altro post mi sto industriando per mettere a punto un sistema per caricarlo e scaricarlo anche da solo. per il momento come vedete dalla foto lo ho appeso al tetto del box.
Un saluto a tutti. |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Raph69 Grande Postatore
attivi
Registrato: 28/09/09 23:59 Messaggi: 2078
|
|
Bel giocattolino, ho navigato a lungo con la versione 4.30 a paramezzale rigido e andava benone col 20 cv, anche se ad andatura allegra sul mare formato faceva un pò la fisarmonica  |
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
Si lo so ho avuto anche io il 430 con paramezzale in legno, è stato il mio secondo gommone ed avevo anche il 521 scarico all'elica concordo con te circa il comportamento che aveva. Questo ha un comportamento completamente diverso anche se è più piccolo mi è sembrato morbido sull'onda forse per la carena v profondo.
Piuttosto qualcuno sa e è possibile mettere il cordino di sicurezza da attaccare al polso, è un po' nervosetto e non vorrei ritrovarmi in acqua con il gommone che mi gira intorno a manetta  |
|
Torna in cima |
|
albertpd Grande Postatore
attivi
Registrato: 11/10/08 18:09 Messaggi: 4033
Località: Abano Terme (PD)
|
|
certo, basta che compri un pulsante con cordino di sicurezza univerale, smonti il suo di stop, e rifai i collegamenti. _________________ Boston Whaler 13 sport 1969 - Evinrude 40 1970
Zodiac MK II 1974 - Evinrude 25 1970
Garma Pippo - Evinrude Fisherman 6 1976 |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
complimenti per l'acquisto
bello questo 350.coni cortissimi e tanto spazio a bordo.questi gommoni se curati durano davvero una vita.io lo lascerei con guida a barra.senza mettere sedute o panche.
per il motore:hai controllato anche la pompa benzina?se il carburatore è pulto,se si avvia facilmente,il problema dello spegnimento potrebbe essere che tira aria dalla linea innesto/tubo/pompetta. |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 31376
Località: Mogliano Veneto
|
|
il 49 D di solito ci va CON le strozzature a 20 cv (a meno che il motore non monti uno dei carburatori nuovo tipo con strozzatura fissa)
Per dire se è tutto ok o meno ci vorrebbe una foto del carburo visto da davanti...
Per il resto, i sintomi sono compatibili sia con un'infiltrazione d'aria che con una pompa benzina kaputt... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
si, non alcuna intenzione di mettere consolle o panche, ho un MARCO altura 51 in cui ho tutte le panche ed i gavoni che servono, semmai vorrei mettere un tendalino in legno a prua, con funzione di prendisole.
Per quanto riguarda il cavetto di sicurezza, avete qualche prodotto da indicarmi?
Appena posso faccio una foto del carburatore, anche se sono ragionevolmente certo che non c'è alcuna strozzatura. Dove posso trovare il getto 59d? |
|
Torna in cima |
|
Paolo Grande Postatore
attivi
Sesso: 
Registrato: 26/12/06 12:12 Messaggi: 3651
Località: Roma
|
|
Come interruttore mi hanno consigliato di mettere quello che monta Yamaha che non da problemi, noi ne montammo uno commerciale ma dava problemi e causava smadonnamenti tanto che rimettemmo il pulsante di massa ... Il motore era un classico 15 johnson
Complimenti per l'acquisto, a prua alcuni mariner smontabili avevano una tavola che si incastrava, peccato che su questo non c'è |
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
Paolo ha scritto: | Come interruttore mi hanno consigliato di mettere quello che monta Yamaha che non da problemi, noi ne montammo uno commerciale ma dava problemi e causava smadonnamenti tanto che rimettemmo il pulsante di massa ... Il motore era un classico 15 johnson
Complimenti per l'acquisto, a prua alcuni mariner smontabili avevano una tavola che si incastrava, peccato che su questo non c'è |
Grazie per il consiglio circa lo stacca motore, cercherò di trovarlo.
per quanto riguarda la tavola a prua dei mariner smontabili la ricordo bene ho avuto due mariner prima di questo ed entrambi la avevano era molto comoda, penso di realizzarne una ma rivestita in vetroresina, qualcuno mi può consigliare che legno usare come supporto? Pensate che un normale compensato non marino possa essere adatto? |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
per lo stacco prova a vedere da mondomanre li a palermo.dovrebbero avere quelli universali(ovviamente devi digli che ti serve per un'omc). |
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
twosun ha scritto: | per lo stacco prova a vedere da mondomanre li a palermo.dovrebbero avere quelli universali(ovviamente devi digli che ti serve per un'omc). |
Ci faccio un salto domani, grazie.
Piuttosto vedo che sei di marsala, mi piacerebbe fare un giretto allo stagnone, mi sapresti indicare qualche scivolo da quelle parti? |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
giovanni_luglio60 ha scritto: | twosun ha scritto: | per lo stacco prova a vedere da mondomanre li a palermo.dovrebbero avere quelli universali(ovviamente devi digli che ti serve per un'omc). |
Ci faccio un salto domani, grazie.
Piuttosto vedo che sei di marsala, mi piacerebbe fare un giretto allo stagnone, mi sapresti indicare qualche scivolo da quelle parti? |
l'area dello stagnone è riserva naturale.dentro off limits per barche motorizzate.si puo girare fuori dall'aera.
se vieni col mariner,qualche punto vicino lo stagnone per ammollarlo cè.scivoli veri e propii non ve ne sono. |
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
Ecco come mi sono organizzato per portarlo sul tetto della macchina
mancano due accessori che utilizzo per caricarlo facilmente, se siete interessati metterò altre foto in cui si vede la fase di "carico"
domenica scorsa il motore si 521 piede piccolo dell'81 si è fermato in mezzo al mare, ovviamente non avevo alcun attrezzo al seguito, ho toccato l'unica vite che potevo svitare a mano, quella del carburatore, che con mio grande sollievo era praticamente a fondo corsa, la ho aperta del classico giro e mezzo ed il motore è ripartito tranquillamente.
il problema è la rondella plastica cristallizzata che non ferma più la vite, la ho sostituita con un o' di o-ring. |
|
Torna in cima |
|
Pogo Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 23/12/06 11:38 Messaggi: 4584
Località: Pogocity ... :-)
|
|
sei sicuro che le barre sul tetto possano reggere quel peso ?
hai messo il cartello a bande diagonali bianco/rosse sui coni per segnalare carichi sporgenti ?
occhio che rischi un verbalone da paura ...  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
Dietro sporge relativamente poco, sicuramente molto meno del 30% della lunghezza della macchina, il peso del gommone a vuoto dovrebbe essere 75 kg, le barre sono date per 75 kg ciascuna, il che significa che dovrebbero reggere almeno il doppio quindi penso che non vi siano rischi reali.
Ci sono uscito 4 o 5 volte e non ho suscitato particolare interesse da parte delle forze dell'ordine, immagino perché vedranno situazioni ben peggiori.
Una ventina di anni fa giravo abitualmente con il 3.80 sul tetto e non ho mai avuto nessun problema.
A proposito qualcuno nel forum ha per caso della documentazione su questo gommone? |
|
Torna in cima |
|
Spitfire380 Grande Postatore
abilitati
Registrato: 28/06/16 19:22 Messaggi: 1062
|
|
che documentazione ti serve? A parte che potrei uscire di casa, arrivare a Filetto e chiedere a ai Tassinari, cosa ti serve sapere? |
|
Torna in cima |
|
giovanni_luglio60
abilitati
Registrato: 23/05/16 18:08 Messaggi: 50
Località: Palermo Interessi: caccia subacquea Impiego: Professore
|
|
peso, se esiste una fotocopia del certificato di omologazione, fino a quando è stato in produzione questo modello.
Se dovessi vedere il sig. Tassinari digli da parte mia che i suoi gommoni erano ottimi ne ho avuti 2 prima di questo che non so neppure quanti anni abbia, ma come puoi vedere dalle foto è perfetto. |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 31376
Località: Mogliano Veneto
|
|
giovanni_luglio60 ha scritto: | Dietro sporge relativamente poco, sicuramente molto meno del 30% della lunghezza della macchina,
|
Il 30% è il MASSIMO oltre cui non puoi andare in nessun caso... sotto il 30% devi comunque avere il cartello.
Citazione: |
il peso del gommone a vuoto dovrebbe essere 75 kg, le barre sono date per 75 kg ciascuna, il che significa che dovrebbero reggere almeno il doppio quindi penso che non vi siano rischi reali.
|
Non contano le barre, ma la struttura della macchina... verifica che sul libretto di uso e manutenzione non ci sia indicato il peso massimo caricabile a tetto.
Perdonaci se ti sembriamo fiscali... so che dalle vostre parti sono un pò più comprensivi, ma qua al nord siamo abituati a vederci fare il verbale anche per un fanalino bruciato... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
Paolo Grande Postatore
attivi
Sesso: 
Registrato: 26/12/06 12:12 Messaggi: 3651
Località: Roma
|
|
Anche qui fermano per i fanalini e altro, Una domenica di maggio,prima di uno scivolo, tre gommoni su carrello tutti e tre fermati, multe a chi non ha i cartelli 70 80 o la targa gialla mtc.... In confronto ai stranieri che si imbarcano da per Tunisi da Genova o da Civitavecchia che sul tetto ci caricano i motorini 50 e tanta altra roba chi porta un gommone anche vtr fosse pure un m 60 commette un peccato veniale
Giovanni migliorerei il fissaggio con cinghie più grandi e anche a prua e fatte passare dentro vecchia camera d'aria per evitare sfregamento sui tubolari e anche a poppa dallo specchio verso "il basso" utile in caso di frenata |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
bello il sistemino per caricarlo.
se riesci a fare tutto da solo vuol dire che è progettato bene.metti foto che sono curioso di vedere le varie fasi. |
|
Torna in cima |
|
|
|