       |
Autore |
Messaggio |
OlCiccio Grande Postatore
attivi
Età: 40 Registrato: 07/02/07 20:18 Messaggi: 2923
Località: Bergamo Interessi: Vari Impiego: Ingegnere Sito web: http://www.potascuderi...
|
|
kwama ha scritto: | Camillo ha scritto: | Chiaro che poi dipende anche dal campo di applicazione.
Una protesi cardiaca non è una carriola.
|
Certo che si ma giusto per farti fare due risate e per farti capire la strada imboccata ti faccio un esempio di questi giorni.
Ho dovuto cambiare il motore che usa l'ortopedico, una versione evoluta di un dremel con in più la possibilità di variare la coppia oltre al numero di giri.
Ovviamente costruito con più cura, non voglio banalizzare, ma un giocattolino da 13.000€.
Prodotto con tutte le certificazioni di questo mondo, prove elettriche e certificato di taratura.
Arrivato in sede sono state rifatte le prove elettriche (deve essere testato sotto il gruppo di continuità dove è realmente utilizzato) e rifatte le prove di taratura.
Ho dovuto far dichiarare al chirurgo il range di accettabilità della taratura
Ho dovuto far fare la formazione agli infermieri anche se il modello era identico a quello precedente.
Senza considerare la scartoffie che ho dovuto compilare per fare entrare specialist per la formazione e accessori vari.
Un inferno.... |
sei in un'azienda certificata immmagino _________________ Lomac 4.60 VTR - Yamaha 25cv 3cil autolube 25Jeos
Marshall m40 smontabile - Evinrude 521 20 cv
Evinrude fisherman 6cv (soprammobile) - Evinrude lightwin 3hp 1966 - Johnson folding 3hp
La tua libertà finisce dove inizia la mia! |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
kwama Grande Postatore
abilitati
Registrato: 08/09/11 17:54 Messaggi: 6702
Località: Milano
|
|
si certo un paio di certificazioni iso e joint commission (specifica per il campo sanitario).
Riconosco che in caso di contenzioso aiutano molto _________________ Bat Grifo + Yamaha Top_pato |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30626
Località: Mogliano Veneto
|
|
Poi vai nelle scuole statali e trovi gli impianti elettrici coi fili volanti giuntati con il nastro da pacchi e il giallo verde usato per la fase.... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
dotchicco
attivi
Registrato: 10/07/09 12:33 Messaggi: 238
|
|
Ad oggi dopo contatti telefonici con motorizzazione e dopo aver letto tutto quello che potevo trovare personalmente non sono ancora riuscito a capire due cose.
Se nel frattempo sti maledetti carrelli possano circolare o meno.
Se per superare il collaudo sia necessario apportare modifiche ai carrelli. Una domanda su tutte, l'argano va bene quello di serie di 30 anni fa o deve essere omologato come prescrive attualmente il codice???
Nessuno parla, nessuna sa. tutto è un gran polverone...
Doc |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30626
Località: Mogliano Veneto
|
|
L'argano è un accessorio del carrello non necessario alla circolazione. Se tu metti le cinghie CE a tenere il carico, al verificatore dell'argano non gliene può fregare di meno.
Dopo la data di scadenza del 31 dicembre non puoi circolare. Ad oggi sono bloccati solo i "recidivi", ovvero quelli chiamati a far la revisione nel 1998 e seguenti che non l'hanno fatta. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4852
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
L'argano deve restare quello originale , ma sembra che sia ancora tutto da discutere ..Il Tontoloni stallato sta ricevendo pressioni affinchè si modifichi dai due anni ai quattro , visto che sono mezzi che ormai più di 100 km l'anno non fanno. La case spingono , la richiesta , con sta rottura di palle è notevolmente calata. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30626
Località: Mogliano Veneto
|
|
thirsenos ha scritto: | L'argano deve restare quello originale , ma sembra che sia ancora tutto da discutere ..
|
Io ho trovato diversi pareri che confermano che tutto quello che è allestimento personalizzato, e quindi argano, passerelle, ruota di scorta, rulli etc non è oggetto di revisione se non per la stabilità del fissaggio a bordo e il rispetto della sagoma.
Citazione: |
Il Tontoloni stallato sta ricevendo pressioni affinchè si modifichi dai due anni ai quattro , visto che sono mezzi che ormai più di 100 km l'anno non fanno. La case spingono , la richiesta , con sta rottura di palle è notevolmente calata. |
Secondo me già ci è andata bene che non hanno messo la revisione annuale come per i rimorchi "normali"... Si arrampicheranno sugli specchi lisci dell'"Europa che ce lo chiede" e non cambierà niente.
PS: mi piacerebbe che una volta tanto qualcuno mi spiegasse perchè a noi l'Europa chiede sempre di "stringere" le normative auto, poi vai in GB o in Krukkia e scopri che sulle auto ci fanno quel c.... che vogliono...
Basta una dichiarazione della escort dei certificatori, ovvero il TUV, e su una 500 ci puoi mettere anche le gomme di una F1.... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4852
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
C'è da mettere nel gioco la lobby dei rivenditori di caravan/camper ,ridottisi a pochi in questi ultimi anni , per loro è una manna improvvisa. Molti hanno la caravan o il carrello in rimessaggi lontani 60 70 80 km , forse più. Pensa a tutti i rimessaggi che orbitano in zona Argentario , e questi si devono fare u sacco di strada , agganciare e andare alla MTC ....che fare? Ecco gli alibabàeiquarantaladroni che ti offrono il servizio revisione .."portaci il carrello roulotte ,ci pensiamo noi...200 euro e passa la paura" !!!! Cpito la mignottata? IN Europa le MTC sono aperte pure di pomeriggio!!! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
kwama Grande Postatore
abilitati
Registrato: 08/09/11 17:54 Messaggi: 6702
Località: Milano
|
|
però Thirs chi offre il servizio revisione non ruba mica niente.... vuoi startene comodo a casa? paghi e qualcuno si scomoda per te.
Ad esempio io per primo se trovassi qualcuno che offre il servizio sarei ben felice di usufruirne...... anzi ti direi che fino a 150€ lo ritengo quasi un prezzo ragionevole _________________ Bat Grifo + Yamaha Top_pato |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4852
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
Caro Kwama, il problema è l'assordante silenzio dei cosidetti imprenditori/aziende che nulla fanno per contrastare sta idiozia illogica. Due anni!!!!! ,la revisione di un rimorchio che farà appena 300km in due anni è una cosa illogica ,irrazionale,inconcepibile. Nonchè una sorta di tassa sul mio tempo libero. Si , va bene il servizio, si tratta di andare alla MTC con tutto già prenotato e fare la "visita"...ma il bello è che la barca la devi togliere,,e togliere la barca significa andare ogni due anni al cantiere a pagare varo e alaggio che non sono 50 euro.... Io sto vivendo male questa cosa perchè la ritengo una forte limitazione del mio tempo e della mia libertà. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30626
Località: Mogliano Veneto
|
|
No, la barca non la devo togliere... la circolare su questo punto è chiarissima... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4852
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
Sicuro? Alla MTC mi hanno detto il contrario!!! ... Vedremo , tanto ce l'ho nel 2019 se ci arrivo.... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
dotchicco
attivi
Registrato: 10/07/09 12:33 Messaggi: 238
|
|
In motorizzazione affermano che si deve fare il collaudo prima di circolare, anche prima del 31 dicembre. A questo punto ho interpellato un amico della stradale, mi farà sapere... che casino. Quasi quasi mollo tutto e uso il kayak... fanno passare la voglia. |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4852
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
dotchicco ha scritto: | In motorizzazione affermano che si deve fare il collaudo prima di circolare, anche prima del 31 dicembre. A questo punto ho interpellato un amico della stradale, mi farà sapere... che casino. Quasi quasi mollo tutto e uso il kayak... fanno passare la voglia. |
Ma se non puoi circolare come fai a fare il collaudo???? o meglio , devi prenotare , e presenti se ti fermano il foglio di prenotazione... Poi succede che quel giorno che vai, per uno sciopericchio o per intasamento traffico arrivi tardi e non fai la revisione....Gurdate è un bel pastrocchio , ma di quelli fatti bene.C'è poco da scherzare. Ho scritto a Cresci.... ancora non rispondono.... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
dotchicco
attivi
Registrato: 10/07/09 12:33 Messaggi: 238
|
|
È il solito casino all'italiana... Finirà tutto a tarallucci e vino ma intanto ce
lo prendiamo nel solito posto
Ultima modifica di dotchicco il Lun Lug 09, 2018 6:49, modificato 1 volta in totale |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4852
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
dotchicco ha scritto: | È il solito casino all'italiana... Finirà tutto a tarallucci e vino ma intanto c'è lo prendiamo nel solito posto |
Spero che il mercato dei carrelli crolli letteralmente, così Cresci ,Ellebi,Plinimbrogliotti &C. vanno a remengo! _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
dotchicco
attivi
Registrato: 10/07/09 12:33 Messaggi: 238
|
|
Alla fine io ho risolto. Ho chiesto ad un amico che è nella stradale che mi ha detto che si sarebbe interessato ulteriormente. ancora non ho saputo nulla. pertanto il gommone lo porto al mare a piedi, sulle sue ruote bestemmiando e sudando come una bestia (in fondo sono 500 metri con tanto di sottopasso, me la cavo con due tre anni di prgatorio). Il motore lo porto giù in auto e vaffanculo alla revisione (perdonate il francesismo) |
|
Torna in cima |
|
OlCiccio Grande Postatore
attivi
Età: 40 Registrato: 07/02/07 20:18 Messaggi: 2923
Località: Bergamo Interessi: Vari Impiego: Ingegnere Sito web: http://www.potascuderi...
|
|
ieri sera mi è balenata un'idea in mente, per fare la revisione, se il prezzo non fosse proibitivo, potevo ragionare di cambiare tutto l'assale con uno nuovo.
In tal modo svecchierei il carrello di 36 anni e avrei la certezza anche dei ricambi.
Ovviamente la cifra secondo me si deve aggirare su non piu di 4-500 euro altrimenti non vale la pena.
con 4-500 euro avrei un carrello praticamente nuovo e affidabile per altri 36 anni.
secondo voi può essere un'idea percorribile oppure fuori dal comune? _________________ Lomac 4.60 VTR - Yamaha 25cv 3cil autolube 25Jeos
Marshall m40 smontabile - Evinrude 521 20 cv
Evinrude fisherman 6cv (soprammobile) - Evinrude lightwin 3hp 1966 - Johnson folding 3hp
La tua libertà finisce dove inizia la mia! |
|
Torna in cima |
|
kwama Grande Postatore
abilitati
Registrato: 08/09/11 17:54 Messaggi: 6702
Località: Milano
|
|
Dovresti controllare sul libretto cosa è riportato, sul mio c'era il tipo di freno con marca e modello (e possibile alternativa)
Se non c'è scritto nulla l'idea è perfetta _________________ Bat Grifo + Yamaha Top_pato |
|
Torna in cima |
|
OlCiccio Grande Postatore
attivi
Età: 40 Registrato: 07/02/07 20:18 Messaggi: 2923
Località: Bergamo Interessi: Vari Impiego: Ingegnere Sito web: http://www.potascuderi...
|
|
kwama ha scritto: | Dovresti controllare sul libretto cosa è riportato, sul mio c'era il tipo di freno con marca e modello (e possibile alternativa)
Se non c'è scritto nulla l'idea è perfetta |
fortunatamente non c'è scritto nulla :) è del 1986 _________________ Lomac 4.60 VTR - Yamaha 25cv 3cil autolube 25Jeos
Marshall m40 smontabile - Evinrude 521 20 cv
Evinrude fisherman 6cv (soprammobile) - Evinrude lightwin 3hp 1966 - Johnson folding 3hp
La tua libertà finisce dove inizia la mia! |
|
Torna in cima |
|
|
|