       |
Autore |
Messaggio |
maurob
abilitati
Sesso:  Età: 55 Registrato: 24/10/18 09:28 Messaggi: 177
Località: Vicenza Interessi: mare, vela, pesca, fai da te Impiego: impegnato
|
|
Ecco un altro gommino in mio possesso, anni fine 80/inizio 90.
In neoprene , paramezzale rigido, ma particolare, esternamente il paramezzale è in cm(compensato marino) di mogano, internamente in legno dolce, penso abete, probabilmente per contenere i pesi.
Pagliolato in cm di mogano, fine penso 10 mm.
E' un bel gommone, semplice senza fronzoli, direi quasi essenziale, ma comunque funzionale.
300x155 tubolari da 38, peso totale 39,7 (pesato) semplice da smontare/montare anche da solo, in 10 minuti è pronto ad andare in acqua.
Con le ruotine si sposta agevolmente anche da solo.
Sul mosso si sente che è solo 3 metri... |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
maurob
abilitati
Sesso:  Età: 55 Registrato: 24/10/18 09:28 Messaggi: 177
Località: Vicenza Interessi: mare, vela, pesca, fai da te Impiego: impegnato
|
|
provo ad allegare un video
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
timer Grande Postatore
abilitati
Età: 57 Registrato: 22/01/15 19:03 Messaggi: 1202
Località: Pratovecchio (AR) Interessi: Subacquea
|
|
Questo mi garba un sacco, la misura che cerco per missioni giornaliere tipo quella col banana boat di Luciano..bello davvero.  _________________ Joker boat 430 - BAT6 IGUANA. jolly3
Yamaha 25N. Tomos4. Tohatsu18C. Johnson 40 norseman' super8 Johnson
dive now - work later! |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 31376
Località: Mogliano Veneto
|
|
Il Condor Callegari in versione Mariner...
Il titolare di Mariner era un ex Callegari, e la prima ondata di Mariner erano copie conformi di Condor, Alcione, Superalcione e Nibbio...
Per chi come me è un fan del marchio, da prendere al volo a trovarli. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
timer Grande Postatore
abilitati
Età: 57 Registrato: 22/01/15 19:03 Messaggi: 1202
Località: Pratovecchio (AR) Interessi: Subacquea
|
|
@Cam....con tutti i pro e contro( delaminazione ) del caso  _________________ Joker boat 430 - BAT6 IGUANA. jolly3
Yamaha 25N. Tomos4. Tohatsu18C. Johnson 40 norseman' super8 Johnson
dive now - work later! |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 31376
Località: Mogliano Veneto
|
|
Certo che no... Mariner usava ottimo neoprene Kleber, il tessuto Callegari era autocostruito.. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
maurob
abilitati
Sesso:  Età: 55 Registrato: 24/10/18 09:28 Messaggi: 177
Località: Vicenza Interessi: mare, vela, pesca, fai da te Impiego: impegnato
|
|
Per fortuna una buona notizia  |
|
Torna in cima |
|
Paolo Grande Postatore
attivi
Sesso: 
Registrato: 26/12/06 12:12 Messaggi: 3651
Località: Roma
|
|
Un clone del mio Condorino senza tendalino di prua e senza problemi di tessuto quando e se deciderai di venderlo avvisami magari potrei essere interessato, quanto indica la potenza massima? |
|
Torna in cima |
|
timer Grande Postatore
abilitati
Età: 57 Registrato: 22/01/15 19:03 Messaggi: 1202
Località: Pratovecchio (AR) Interessi: Subacquea
|
|
maurob ha scritto: | Per fortuna una buona notizia  |
Ma perché, ce l'hai ancora? _________________ Joker boat 430 - BAT6 IGUANA. jolly3
Yamaha 25N. Tomos4. Tohatsu18C. Johnson 40 norseman' super8 Johnson
dive now - work later! |
|
Torna in cima |
|
maurob
abilitati
Sesso:  Età: 55 Registrato: 24/10/18 09:28 Messaggi: 177
Località: Vicenza Interessi: mare, vela, pesca, fai da te Impiego: impegnato
|
|
Certo che ce l'ho, è perfetto per uscite in solitaria, in 10' (con gonfiatore elettrico) è pronto ad andare in acqua, gli dedico un 8 hp Johnson anche lui leggero e pratico.
Perfetta abbinata per solitario o problemi di schiena  |
|
Torna in cima |
|
maurob
abilitati
Sesso:  Età: 55 Registrato: 24/10/18 09:28 Messaggi: 177
Località: Vicenza Interessi: mare, vela, pesca, fai da te Impiego: impegnato
|
|
X Paolo, vedo solo ora la tua domanda, purtroppo non né la targhetta sullo specchio di poppa, ne' documenti |
|
Torna in cima |
|
Spitfire380 Grande Postatore
abilitati
Registrato: 28/06/16 19:22 Messaggi: 1062
|
|
la potenza max permessa sul 310 è 15 cavalli. 20 per il 350 e 25 per il 380. Ciao a tutti, passerotti. =) |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
Spitfire380 ha scritto: | la potenza max permessa sul 310 è 15 cavalli. 20 per il 350 e 25 per il 380. Ciao a tutti, passerotti. =) |
ciao spit.
di questi mariner sai praticamente tutto.
davvero ottimi gommoni. |
|
Torna in cima |
|
Spitfire380 Grande Postatore
abilitati
Registrato: 28/06/16 19:22 Messaggi: 1062
|
|
ciao twosun, ben ri-trovato. Io vado fortino sui Mariner e sui Nuova Jolly. Sui Mariner per diversi motivi... in primis vedo il capannone dove li hanno prodotti fino al disastro dal giardino di casa... in secondo luogo perchè ne ho uno, perchè mi piacciono, perchè li trovo delle ottime barche, anche quelli stradatati. Avevano forse meno pretese di tanti altri e si comprano bene. Sono ottimi, costruiti da dio e anche i modelli vecchi sono affidabili e godibilissimi.
P.S. OCCHIO... i 25/20/15 cavalli sono relativi ai "piccoli" OMC. Quando si parla di 25 si intende il 360cc. Vai ancora bene con il 521 piede piccolo, il 521 piede grosso lo regge (e va benissimo, ma a parte alcuni vantaggi non ha senso preferirlo al piede piccolo su sto gommo) ma è ovvio che tu sia a norma di legge e nello stesso tempo fuori omologazione (per quanto l'omologazione sia comunque una teoria lasca). |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
Spitfire380 ha scritto: | ciao twosun, ben ri-trovato. Io vado fortino sui Mariner e sui Nuova Jolly. Sui Mariner per diversi motivi... in primis vedo il capannone dove li hanno prodotti fino al disastro dal giardino di casa... in secondo luogo perchè ne ho uno, perchè mi piacciono, perchè li trovo delle ottime barche, anche quelli stradatati. Avevano forse meno pretese di tanti altri e si comprano bene. Sono ottimi, costruiti da dio e anche i modelli vecchi sono affidabili e godibilissimi.
P.S. OCCHIO... i 25/20/15 cavalli sono relativi ai "piccoli" OMC. Quando si parla di 25 si intende il 360cc. Vai ancora bene con il 521 piede piccolo, il 521 piede grosso lo regge (e va benissimo, ma a parte alcuni vantaggi non ha senso preferirlo al piede piccolo su sto gommo) ma è ovvio che tu sia a norma di legge e nello stesso tempo fuori omologazione (per quanto l'omologazione sia comunque una teoria lasca). |
si spit so che hai un mariner.
di questi gommo,delll'ultima serie prodotta con punta quadra,mi son sempre piaciuti quei coni super corti(cosi da sfruttare tutto lo spazio interno).ricordo d'aver visto sul web un 320 con carena alluminio..ecco il disegno della carena era parecchio orrido,ma stralodevole l'idea avanti coi tempi. |
|
Torna in cima |
|
Spitfire380 Grande Postatore
abilitati
Registrato: 28/06/16 19:22 Messaggi: 1062
|
|
beh si erano parecchio portati al passo coi tempi, pur rimanendo una azienda a conduzione essenzialmente familiare. Poi noi Ravennicoli siamo famosi per i coni corti e, in generale, per spugnettare sul disegno dei coni. Alcuni ci sono venuti bene (il corto Mariner o il corto focchi, ma a me piaceva anche la fetta di salame scalettata del callegari Storm ultima serie - la prima aveva i classici coni medi) altri un disastro... Con carena in alluminio non ne ho mai visti di Mariner di produzione. Comunque qui nei circoli nautici è ancora strapieno di mariner rib. Immortali. Evidentemente anche i catafalchi erano fatti bene come gli smontabili. Belli e molto anche i tuttospazio, ma lo sai che il gommozzo a puntone a me piace da matti... ho il nuova jolly che è tuttospazio.... ma è uno dei primi, ha i coni extralunghi, dico extra perchè sono più lunghi di quelli del mariner e ha una sassata di anni in meno. E 1/2 metro in più, è un 4,30 |
|
Torna in cima |
|
twosun Grande Postatore
abilitati
Registrato: 18/09/13 11:03 Messaggi: 1190
Località: sicilia
|
|
Spitfire380 ha scritto: | beh si erano parecchio portati al passo coi tempi, pur rimanendo una azienda a conduzione essenzialmente familiare. Poi noi Ravennicoli siamo famosi per i coni corti e, in generale, per spugnettare sul disegno dei coni. Alcuni ci sono venuti bene (il corto Mariner o il corto focchi, ma a me piaceva anche la fetta di salame scalettata del callegari Storm ultima serie - la prima aveva i classici coni medi) altri un disastro... Con carena in alluminio non ne ho mai visti di Mariner di produzione. Comunque qui nei circoli nautici è ancora strapieno di mariner rib. Immortali. Evidentemente anche i catafalchi erano fatti bene come gli smontabili. Belli e molto anche i tuttospazio, ma lo sai che il gommozzo a puntone a me piace da matti... ho il nuova jolly che è tuttospazio.... ma è uno dei primi, ha i coni extralunghi, dico extra perchè sono più lunghi di quelli del mariner e ha una sassata di anni in meno. E 1/2 metro in più, è un 4,30 |
eccone uno con chiglia alu:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
praticamente è uguale a un'altro visto sul web.dalle foto ricordo che aveva una chiglia piatta raccordata in modo spigoloso(con saldature parecchio a vista).insomma se messo in piedi,vista carena,pareva un portoncino di casa. |
|
Torna in cima |
|
Spitfire380 Grande Postatore
abilitati
Registrato: 28/06/16 19:22 Messaggi: 1062
|
|
Ci credi che non ne ho mai visto uno dal vivo? Evidentemente qui non se li cacava nessuno. anche tra i rottami della fabbrica ... ci sono tanti rimasugli di chiglie in vtr ma in alluminio mai visti... |
|
Torna in cima |
|
|
|