       |
Autore |
Messaggio |
venenum
abilitati
Registrato: 12/11/15 22:15 Messaggi: 292
Località: ferrara
|
|
Sto tentando di vendere la mia barca.
È qualcosa di particolare.
Mi hanno chiamato dalla Romania.
Il tipo non scherza. Sembra serio. Io gli ho detto che mi devo informare sulle procedure di esportazione. Lui dice di conoscerle perché ha acquistato altre barche.
In passato ho venduto un tohatsu ad un ungherese. Gli ho pure firmato una dichiarazione che lui avrebbe presentato su richiesta alla dogana.
Ma col carrello ipotizzo debba fare qualcosa di più.
Probabilmente la prossima settimana viene a vederla.
Sapete come fare per esportazione.
Sui rischi dell'operazione me li accollo io[/code] |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
Paolo Grande Postatore
attivi
Sesso: 
Registrato: 26/12/06 12:12 Messaggi: 3651
Località: Roma
|
|
Io nel 2009 ho regalato un vecchio Ellebi (1989) a un bulgaro che lavorava nel mio rimessaggio riparando barche e camper e che vendeva qualche barca o gommone usati nel suo paese, siamo andati insieme sicuramente al PRA ( non ricordo se prima per caso in MTC) dove ho radiato il carrello per esportazione riconsegnando targa e libretto loro mi hanno rilasciato un foglio a me e uno a lui necessario per immatricolarlo nel suo paese molto semplice volendo anche le agenzie lo fanno. |
|
Torna in cima |
|
venenum
abilitati
Registrato: 12/11/15 22:15 Messaggi: 292
Località: ferrara
|
|
Grazie
Sento una "delegazione ACI"
PAGA LUI E MI CAVO DAI GUAI |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4879
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
venenum ha scritto: | Sto tentando di vendere la mia barca.
È qualcosa di particolare.
Mi hanno chiamato dalla Romania.
Il tipo non scherza. Sembra serio. Io gli ho detto che mi devo informare sulle procedure di esportazione. Lui dice di conoscerle perché ha acquistato altre barche.
In passato ho venduto un tohatsu ad un ungherese. Gli ho pure firmato una dichiarazione che lui avrebbe presentato su richiesta alla dogana.
Ma col carrello ipotizzo debba fare qualcosa di più.
Probabilmente la prossima settimana viene a vederla.
Sapete come fare per esportazione.
Sui rischi dell'operazione me li accollo io[/code] |
Purtroppo sono cambiate le norme. Devi fare il passaggio di proprietà alla MTC , poi se la vede il nuovo proprietario...ma dev'essere residente in Italia. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 31383
Località: Mogliano Veneto
|
|
[quote="thirsenos"] venenum ha scritto: |
Purtroppo sono cambiate le norme. Devi fare il passaggio di proprietà alla MTC , poi se la vede il nuovo proprietario...ma dev'essere residente in Italia. |
Sicuro? Mi sembra una norma troppo stupida, non tanto per il ns. Ministro dei trasporti che può fare ben di peggio, ma perché impedirebbe la libera circolazoone delle merci in UE..
Tra cittadini comunitari non ci possono essere ostacoli al commercio. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
gibi
abilitati
Età: 54 Registrato: 12/10/12 21:55 Messaggi: 194
Località: Milano
|
|
se non ricordo male, c'è proprio la restituzione delle targhe per esportazione, poi l'acquirente fà la cosiddetta "targa di cartone" che gli consente di arrivare fino al confine. poi lui si arrangia con le regole del suo paese. |
|
Torna in cima |
|
Paolo Grande Postatore
attivi
Sesso: 
Registrato: 26/12/06 12:12 Messaggi: 3651
Località: Roma
|
|
Mi dicevano che visto il riempirsi di vecchi mezzi per lo più diesel i paesi specialmente dalla Germania i paesi dell'est abbiano messo dei paletti in più ma non so cosa di preciso |
|
Torna in cima |
|
thirsenos Grande Postatore
attivi
Età: 49 Registrato: 22/02/07 20:27 Messaggi: 4879
Località: roma Interessi: tanti Impiego: lavoratore
|
|
[quote="Camillo"] thirsenos ha scritto: | venenum ha scritto: |
Purtroppo sono cambiate le norme. Devi fare il passaggio di proprietà alla MTC , poi se la vede il nuovo proprietario...ma dev'essere residente in Italia. |
Sicuro? Mi sembra una norma troppo stupida, non tanto per il ns. Ministro dei trasporti che può fare ben di peggio, ma perché impedirebbe la libera circolazoone delle merci in UE..
Tra cittadini comunitari non ci possono essere ostacoli al commercio. |
No Enrico, purtroppo è così. Il pasticcio è iniziato con le automobili, dove la casta degli autodemolitori s'è fatta sentire impedendo la vendita dei mezzi ai cittadini dell'est che venivano con bisarche in Italia per portarsi via le auto , ricondizionarle all'estero e rivenderle. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
venenum
abilitati
Registrato: 12/11/15 22:15 Messaggi: 292
Località: ferrara
|
|
Mi è stata prospettata una soluzione, per così dire, DISCUTIBILE
Gli o ho scritto che è meglio se viene col suo carrello e si porta via la barca. Su quello.... |
|
Torna in cima |
|
Cesi Grande Postatore
attivi
Sesso:  Età: 40 Registrato: 17/04/09 20:42 Messaggi: 1578
Località: Felline - Torre Pali (Lecce) Interessi: letture scientifiche e non, mare, sport, pesca.... Impiego: Rappresentante -Professore- produttore vino e olio Sito web: http://www.deiagre.it
|
|
Come dice puffo 4occhi...che è meglio
 _________________ Lomac 500ok
Motore ....una sorpresa
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))>< |
|
Torna in cima |
|
|
|