       |
Autore |
Messaggio |
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
Ti sconsiglio di scendere sotto i 3 mt.
anche il peso di due sole persone viene ripartito su una superficie troppo piccola e ti viene a mancare quasi completamente qualsiasi parvenza di linee d'acqua.
Per assurdo a parità di peso sarà più facile planare con un 320 che con un 270. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
scevrolele
abilitati
Età: 43 Registrato: 15/09/10 16:03 Messaggi: 447
Località: Mestre
Impiego: Impiegato
|
|
Grazie del suggerimento!
Con il 4 potrebbe planare un 3m? _________________ Asso 38 - Johnson 15 |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
Da solo sì anche se la velocità non sarà un gran chè, in due dipende dal peso ma in linea di massima è dura... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
marshall67
abilitati
Età: 51 Registrato: 01/06/11 11:14 Messaggi: 53
Località: GENIVOLTA (CR) Interessi: SPORT-GOMMONI-MODELLISMO Impiego: FARMACISTA
|
|
molto spesso si discute se il gommone plana bene,tiene l'onda ,se i cv montati sono sufficienti ecc..
oddio e' molto bella la sensazione del gommone che inizia a puntare in alto poi scende e plana ,il vento nei capelli,ma forse quello che mi piace di piu' e' essere da solo al largo farmi un bagno e risalire per asciugarmi guardando la spiaggia del lago da lontano e per avere questo non servono gli 8 metri di gommone la doccetta ed il wc. |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
marshall67 ha scritto: | molto spesso si discute se il gommone plana bene,tiene l'onda ,se i cv montati sono sufficienti ecc..
oddio e' molto bella la sensazione del gommone che inizia a puntare in alto poi scende e plana ,il vento nei capelli,ma forse quello che mi piace di piu' e' essere da solo al largo farmi un bagno e risalire per asciugarmi guardando la spiaggia del lago da lontano e per avere questo non servono gli 8 metri di gommone la doccetta ed il wc. |
Pienamente d'accordo.
Altrimenti non userei questo:
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
_________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
inci Grande Postatore
attivi
Età: 51 Registrato: 15/08/09 11:22 Messaggi: 1888
Località: varese
|
|
bellissimo camillo _________________ audere semper |
|
Torna in cima |
|
adro
abilitati
Età: 53 Registrato: 16/02/11 10:19 Messaggi: 352
Località: roma Interessi: subacquea motociclismo Impiego: commerciante
|
|
Quoto marshall67 , mi trovo in perfetta sintonia di pensiero e vorrei aggiungere "del piacere di esplorare una costa nuova e magari scoprire una piccola caletta nascosta tutta per noi, od una piccola grotta ,vi è mai capitato? sicuramente si!" che emozione! |
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 56 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5488
Località: Toscanaccio..
|
|
Camillo ha scritto: | marshall67 ha scritto: | molto spesso si discute se il gommone plana bene,tiene l'onda ,se i cv montati sono sufficienti ecc..
oddio e' molto bella la sensazione del gommone che inizia a puntare in alto poi scende e plana ,il vento nei capelli,ma forse quello che mi piace di piu' e' essere da solo al largo farmi un bagno e risalire per asciugarmi guardando la spiaggia del lago da lontano e per avere questo non servono gli 8 metri di gommone la doccetta ed il wc. |
Pienamente d'accordo.
Altrimenti non userei questo:
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
|
si ma tu lo usi in Sile
dovrei star zitto perchè collaudai il Pippomos con figlia facendo Cinquale- Lerici e ritorno. In mare meglio cmq un paio di cilindri che uno solo...anche piccoli.. non risolve però aiuta  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
luciano ha scritto: |
si ma tu lo usi in Sile
|
Adesso....
Guarda che la vita non comincia a 50 anni... e io consumo motori da quando ne avevo 14.
Comunque anch'io, a parte questo, ho sempre avuto ( e voluto) bicilindrici.
Meglio tornare con mezza potenza, ma tornare. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
domenico
abilitati
Registrato: 06/04/15 19:04 Messaggi: 133
Località: battipaglia (salernogranata)
|
|
Personalmente su un tender 2,5 m ho provato a planare in due con un 5 cv yamaha ma ...niente,cambio elica...ma niente
poi gommoclassic mi invita a prendere almeno un 6 cv bicilindrico...
e compro il 6 cv senza usarlo perché è novembre...
lo riutilizzol'anno dopo a maggio e per poco non rimango a mare perché non accellera e lo porto in cantiere...
vedo un 8 cv 25 kg in Calabria e mi ci fiondo su e me lo porto a casa...
finalmente plano in due
se volete su youtube c'è un filamato su evinrude 8 cv in costa d'amalfi _________________ ...il cervello è come il paracadute...funziona solo se aperto...
Mamma quanto mi sono fatto male quando sono caduto! |
|
Torna in cima |
|
domenico
abilitati
Registrato: 06/04/15 19:04 Messaggi: 133
Località: battipaglia (salernogranata)
|
|
Certo è consigliabile non scendere sotto i 3 metri perchè a parità di peso plana prima e meglio ma potrebbe anche essere utile,per esempio, avere un gommino leggero più piccolo per quando si va da soli e si fa tutto da soli restando indipendenti in tutto.
Io credo che, per essere indipendenti in tutto quando si è soli, il parametro indispensabile da controllare sia la leggerezza di scafo, motore,ruote alaggio etc
Sarei curioso di sapere se qualcuno ha esperienza con un gommino tutto gonfiabile (pagliolato alta pressione) di circa tre metri,che sia possibile mobilizzarlo da soli (soggetti mobilizzanti non tipo Primo Carnera )
Salutando tutti ringrazio in anticipo chi mi risponderà _________________ ...il cervello è come il paracadute...funziona solo se aperto...
Mamma quanto mi sono fatto male quando sono caduto! |
|
Torna in cima |
|
f1800
abilitati
Età: 47 Registrato: 05/05/13 08:48 Messaggi: 324
Località: roma
|
|
mi e da poco caduto nel box un bombard 380 aerotech stavo aspettando il momento per presentarlo,causa impegni di lavoro e famiglia non sono riuscito ha provarlo in mare le uniche due uscite ho usato il vecchio ma sempre valido canguro.
una prima impressione e che per montare il fondo tra cinghiette varie e gonfiaggio ci si impiega lo stesso tempo del paiolo in legno il suo vantaggio e nel peso ed il materiale da trasportare |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
Citazione: | per montare il fondo tra cinghiette varie e gonfiaggio ci si impiega lo stesso tempo del paiolo in legno il suo vantaggio e nel peso ed il materiale da trasportare
|
Stessa esperienza mia con l'Arimar.
Si ha il vantaggio di avere un "all in one", non ti puoi dimenticare i longheroni in garage o la tavola di mastra, sbagliare a montare i paglioli etc...
Però nel tempo che la Bravo 12 HP impiega a portare il pagliolo a 600 mBar di Marshall ne monti due... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
domenico
abilitati
Registrato: 06/04/15 19:04 Messaggi: 133
Località: battipaglia (salernogranata)
|
|
Ma il vantaggio del tutto gonfiabile dovrebbe fondamentalmente essere che non si deve gonfiare
nel senso che,una volta gonfiato, si trasporta sul portapacchi dell'auto già gonfio perchè leggero _________________ ...il cervello è come il paracadute...funziona solo se aperto...
Mamma quanto mi sono fatto male quando sono caduto! |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
Se te lo lasciano portare....
Ci sono pareri discordi sul punto.
IMHO il CdS non lo vieta, secondo alcuni solerti tutori dell'Ordine, .... sì. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
conan_2022 Grande Postatore
attivi
Età: 45 Registrato: 16/06/07 16:54 Messaggi: 1345
Località: Sassari
|
|
Camillo ha scritto: | Se te lo lasciano portare....
Ci sono pareri discordi sul punto.
IMHO il CdS non lo vieta, secondo alcuni solerti tutori dell'Ordine, .... sì. |
Dipende! l'art. 164 del Codice della strada è abbastanza chiaro ma si assiste quotidianamente a carichi sistemati a coda di gatto! voi lo fareste andare tranquillo uno così?
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
_________________ Gommone Asso 470 con motore "furibondo" Yamaha 40V
...e forse in futuro Asso 380 con Evinrude8 (portato a 10) :)
Ciao vecchio 440 e J! |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
Calma...
Un conto è quello, un conto è un carico correttamente fissato a barre porta tutto o portapacchi .
Il problema è che spesso ti dichiarano irregolare anche il secondo... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
conan_2022 Grande Postatore
attivi
Età: 45 Registrato: 16/06/07 16:54 Messaggi: 1345
Località: Sassari
|
|
Ma poi ti hanno spiegato le motivazione per le quali il carico era a loro parere irregolare? oppure era il classico rimbrotto (giusto per dire qualcosa) per poi farti proseguire tranquillo e senza la sanzione? _________________ Gommone Asso 470 con motore "furibondo" Yamaha 40V
...e forse in futuro Asso 380 con Evinrude8 (portato a 10) :)
Ciao vecchio 440 e J! |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Località: Mogliano Veneto
|
|
Preciso: mai successo di persona ma solo a conoscenti che so essere persone responsabili e persino pignole... ... io carico sempre tutto in bagagliaio ben piegato e stirato... non ho manco le barre!  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
Spitfire380 Grande Postatore
abilitati
Registrato: 28/06/16 19:22 Messaggi: 976
|
|
Oplà, buon giorno. Primo post per me
Vorrei commentare anche io, se posso, la questione degli smontabili.
Personalmente sono sempre stato attirato dalla piccola nautica. Sono un classe '78 e la mia infanzia è stata passata quasi totalmente su un gommone, più che su imbarcazioni. Crescendo sono rimasto un fanatico dei gommoni smontabili e, nello specifico, dei gommoni a paramezzale in legno.
Da fanatico della, appunto, "piccola nautica" mi divido tra gli estremismi della totale mobilità (lo smontabile) e i mezzi più sportiveggianti (piccoli motoscafi). Mi piacciono le cose "raccolte" insomma. E se sono Vintage o d'epoca è ancora meglio.
Sul discorso "cosa si può fare con uno smontabile" ci sarebbe da discutere una vita e, in effetti, per i soggetti ribbolunghisti dotati delle mie parti avere un mezzo di 8 metri o 6 o 4 non farebbe una gran differenza. Tanto quando il mare comincia a non essere olio secco ... non escono.
Io sono di ravenna e, aimé, purtroppo qui in zona la nautica (a qualsiasi livello) è più uno status symbol (anche se questo significa mettere a mare il battello 2 volte in un anno e fare un mutuo per pagare la benzina) che non per godere della destinazione d'uso dello stesso, cioè per navigare.
Per farvi un esempio: l'ultima volta che sono uscito con il mio smontabile la frase del presidente del circolo nautico di cui sono socio ha commentato "Esci? Sei matto? Io non ti vengo a prendere!".
Non perchè il mare fosse "impegnativo" era solo un poco mosso. Tanto che portavo la mia ragazza che non è una nuotatrice, le voglio bene per cui sono molto attento a stare "sul sicuro".
Mi accorgo che non ho messo il soggetto: io ho un Mariner 3,80 classe 1974. (ha quarantaquattro anni).
Progetto vecchio come il cucco ma una bella curva ed è molto tenace. Poco spazioso certamente (punta e coni lunghi) e si prendono un mucchio di secchiate d'acqua. Ma va ovunque. Io lo motorizzo in effetti un po' al limite (ho su un 521 piede largo da 25hp, lui era pensato per dei 360 fino a 25hp), ma dopo un po' di test e due anni di prova a mare mi sono accorto che va benissimo così e non risente di appoppature (e io sono sempre stracarico quando sono in giro, meno quando sono "a casa").
Certo che se il mare si fa sentire è il caso di stare attenti, bisogna sempre essere molto cauti nelle traiettorie e sbatte un sacco. MA il tutto si movimenta in due e si vara da una spiaggetta qualunque.
Essere organizzati e ben disposti a fare un po' di fatica (1 ora in tutto) permette comunque un'esperienza di mare notevole anche per lunghi periodi. Personalmente potrei stare in giro 20 giorni e avere tutto l'occorrente per campeggiare per tutto quel lasso di tempo (in 2 + 1 cane) usando solamente le capacità di carico del mio mezzo.
Nella versione da "Raid" sul gommino non manca niente, compreso GPS e VHF che servono SEMPRE se ci si avventura non solo per tragitti >12 miglia, ma anche nelle fatidiche 6+6 in mari più caratteriali e impegnativi dell'adriatico (in grecia ad esempio è possibile fare il 60% delle isole così, saltellando da una all'altra) per lunghi periodi di tempo.
Lo smontabile è una bella bestia, ti permette di avere una barca dentro al bagagliaio. Ti fa scuola, e nella pratica ti permette di andare QUASI ovunque.
Ci si dimentica sempre, o si tende a dimenticare, che negli anni '70 con la patente e uno smontabile di 4,50 con dietro 1 o 2 40hp si facevano le traversate fino alla corsica o alla sardegna. che fino a qualche anno fa erano in uso gommoni dei VVFF smontabili di 5 metri e rotti.
Ad oggi effettivamente la qualità e l'indotto di questi smontabili è crollata. Smontabili a paramezzale rigido li producono nuovi solo in un paio di cantieri e solo su ordinazione. L'uso dei materiali ha virato quasi esclusivamente sul PVC (che non tollero), e le motorizzazioni possibili si sono drasticamente ridotte e hanno visto costi di manutenzione lievitare a dismisura.
La ricerca sullo smontabile a paramezzale rigido si è arenata essenzialmente allo Storm Callegari (che da quanto mi risulta è stato il gommone smontabile con il paramezzale più accentuato mai prodotto) e le nuove tecnologie "tutto gonfiabile", pur avendo dalla loro una incredibile capacità di stivaggio che può essere molto interessante, non reggono con la tenuta in mare del rigido.
Nella mia piccola esperienza trovo il gommone smontabile un mezzo EFFICACE. DOVE e COME questa efficacia venga espressa è relativo all'uso che l'utente ne fa. In linea di massima potrei dire - per quanto mi riguarda - che lo smontabile è in grado di fare moltissime cose, forse non eccelle in nessuna, tranne nel fatto che è, appunto, facilmente stivabile e trasportabile. Ma PUO' farne tantissime di cose ed è EFFICACE in tutte quelle che fa. Ci sono luoghi che con un 6 metri non puoi raggiungere, passaggi che non puoi passare e puoi incontrare spazi di manovra che non ti permettono di gestire l'imbarcazione. Un piccolo smontabile lo gestisci sempre. Lo ripari su una spiaggia, lo tiri sulla battigia, con due rulli in due persone lo tiri su anche di 50-60 metri.
Insomma... alla fine "tornare allo smontabile" è una questione di mera scelta. I motivi possono essere un'infinità, credo che sia però una scelta che vada tenuta in gran conto e non etichettata come "ecco il poveretto con la bagnarola". Cosa che per altro mi sono sentito dire (e da un gommodotato molto più intento a cucinare su un fornellino che non a prendere il mare e girare).
Tornare allo smontabile significa - per me - anche avere a che fare di più con i limiti del battello, imparare a pianificare, a leggere maree e correnti e cambi di tempo, far dettare dal mare i ritmi del navigare. Ingegnandoti fai di tutto, insomma.
Poi vorrei fare anche un paio di puntini così mi cacchiate subito:
@domenico: ...secondo me, assolutamente no. Il vantaggio di un tutto gonfiabile è che non devi avere lo spazio per portare le sezioni del paramezzale, che hai meno ferramente, e che il battello diventa più leggero da trasportare da sgonfio. Ed è l'unico vantaggio che ha il tutto pneumatico. Magari lasciamoglielo. Il concetto lo ha espresso benissimo f1800 con la sua constatazione.
Anche perchè per caricare 3 metri e 50 sul tetto auto lo si fa con il tuttogonfiabile come con il paramezzato, da gonfio. Allo stesso modo e i pesi non sono poi così improponibilmente differenti da non permetterne la movimentazione. Sono contrario al carico sul tettuccio, sinceramente, ma ognuno ha le proprie necessità no? Diciamo che lo smontabile di per se te lo permette e il che già è un punto a suo favore.
In ultimo.
Io poi come ho detto altaleno moltissimo nell'allestimento dei miei smontabili (ho anche un Nuova Jolly 430, tutto spazio), cosa per altro molto affine allo smontabile, per cui quando qualcosa non ti serve semplicemente non lo prendi e non lo monti.
Ho due motori, un 20HP 360 leggero leggero o il 521 da 25 e scelgo quale portarmi dietro a seconda di dove vado e di come voglio usare il mezzo. Se voglio posso portare la timoneria a ponte che si monta in 20 secondi, oppure guidare a barra. Il mio Mariner ha una "panca" che altro non è che un tubolare extra che si fissa al pagliolo con 2 cinghie. Posso montarla se uso la timoneria o la posso lasciare a casa se guido a barra. Stessa cosa con la batteria, Se non ho bisogno delle dotazioni elettroniche mi basta staccare un cavo e lasciare tutto a casa. Nella versione "completa" io e la mia ragazza siamo in mare in 30 minuti se lavoriamo a spron battuto. Basta sapersi organizzare. |
|
Torna in cima |
|
|
|