       |
Autore |
Messaggio |
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30634
Località: Mogliano Veneto
|
|
Non è nautica, è netiquette...
IMHO significa "secondo la mia opinione" e serve a premettere che quel che si scrive dopo non è una verità assoluta, ma per l'appunto una convinzione personale. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 56 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5485
Località: Toscanaccio..
|
|
Camillo ha scritto: | IMHO significa "secondo la mia opinione" |
già.. e cmq riguardando bene la seconda foto col riferimento alla pala (limata) effettivamente lo skeg è stato accorciato di parecchio.. mi sa che hanno molato anche quello  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
El cogo
abilitati
Registrato: 27/10/15 20:50 Messaggi: 117
Località: Vicenza
|
|
Allora allora, finalmente ho sentito il meccanico che ci ha messo le mani sul piede, il problema al cambio se non ho capito male era solo da registrare, in compenso ci sono tutti i paraoli del cambio da sostituire perché sembra entrasse dell'acqua. Ho chiesto se ci potessero essere problemi agli ingranaggi in futuro per via dell'acqua ma mi ha detto che facendo il lavoro dei paraoli no.  _________________ "Tagadà" tender chiglia rigida 310 MAR-CO con evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
El cogo
abilitati
Registrato: 27/10/15 20:50 Messaggi: 117
Località: Vicenza
|
|
La scheggiatura sotto la pinna o come si chiama sembra dovuta ad un urto accidentale sul monta e smonta dalla barca, non ci sono segni che facciano pensare a urti con scogli o sassi.... Il meccanico ha detto che lo fa ricostruire il pezzo che manca
Alla fine ho deciso di tenermelo e vedremo con sti lavoretti cosa mi costera il tutto e vedremo se ho fatto bene o male...... _________________ "Tagadà" tender chiglia rigida 310 MAR-CO con evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
El cogo
abilitati
Registrato: 27/10/15 20:50 Messaggi: 117
Località: Vicenza
|
|
Ecco comé la sceggiatura da vicino _________________ "Tagadà" tender chiglia rigida 310 MAR-CO con evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30634
Località: Mogliano Veneto
|
|
Quella sotto potrebbe in effetti essere un incaglio durante la movimentazione a terra. .. però ha ragione Luciano che è stato limato anche sul davanti... e non poco. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 56 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5485
Località: Toscanaccio..
|
|
Camillo ha scritto: | ....è stato limato anche sul davanti... e non poco. |
= tirare sul prezzo. Ha sofferto d'incuria.. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
variante Grande Postatore
attivi
Sesso:  Età: 48 Registrato: 21/10/08 16:38 Messaggi: 2782
Località: Bari&Vieste Interessi: Mare, auto e musica...
|
|
Ma non si farebbe prima a trovare un piede usato completo di elica?
visto che i paraoli (sottopompa e asse elica) li devi cambiare anche sul tuo? _________________ Gommonautica G43 + Evinrude 521 25/35
Marshall M40s + Evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 56 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5485
Località: Toscanaccio..
|
|
Lo paga quanto un altro 15 almeno..a 'sto punto valuterei un'altro motore piuttosto..  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
El cogo
abilitati
Registrato: 27/10/15 20:50 Messaggi: 117
Località: Vicenza
|
|
Eh lo so......... ma chi mi dice che un altro motore sia messo meglio di questo?? Ormai ho preso questo..... Il meccanico ha detto che il blocco motore è Messo bene..... Lo pagherò magari come un altro ma facendo i lavori sul piede almeno so come è messo........almeno questo è quello che credo io........e poi l'ho trovato a 30 km da casa....... Ne ho visto qualcuno e guardacaso i motori che costano poco hanno sempre un perché....... _________________ "Tagadà" tender chiglia rigida 310 MAR-CO con evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 56 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5485
Località: Toscanaccio..
|
|
El cogo ha scritto: | e guardacaso i motori che costano poco hanno sempre un perché....... |
non sempre sai è così.. scarsa competenza.. voglia di cambiare.. necessità.. inutilizzo..bisogno.. spesso spingono a disfarsi di un oggetto che ai più (e forse anche alla maggior parte di noi) è puramente ludico a prezzi di realizzo.
Per esperienza personale, ti dico che negli anni settanta in realtà c'era chi con un tomos da 4cavalli ci viveva: va da se che oggi se non compri un motoretto da un tunisino che vive di pesca o da un rovigotto che lo usa per pulire le vongole dalla sabbia, ben difficile che il "blocco non sia messo male" altro che non sia passato dalle mani di un cialtrone ( quante mani avrà passato un motore in trentanni?)  _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
variante Grande Postatore
attivi
Sesso:  Età: 48 Registrato: 21/10/08 16:38 Messaggi: 2782
Località: Bari&Vieste Interessi: Mare, auto e musica...
|
|
luciano ha scritto: | El cogo ha scritto: | e guardacaso i motori che costano poco hanno sempre un perché....... |
non sempre sai è così.. scarsa competenza.. voglia di cambiare.. necessità.. inutilizzo..bisogno.. spesso spingono a disfarsi di un oggetto che ai più (e forse anche alla maggior parte di noi) è puramente ludico a prezzi di realizzo.
|
Quoto. Un amico ha dato via un paio di estati fa un 15 cv perfetto a soli 350€ solo perchè a parer suo "vecchio" e quindi "inaffidabile" (notare la proprietà transitiva). _________________ Gommonautica G43 + Evinrude 521 25/35
Marshall M40s + Evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
El cogo
abilitati
Registrato: 27/10/15 20:50 Messaggi: 117
Località: Vicenza
|
|
Con la scusa dei lavori sono riuscito a limare un po' il prezzo..... Ho chiuso a 180€, ora vedro cosa mi costa sistemarlo...... Avete un'idea voi cosa possa venirne fuori?? _________________ "Tagadà" tender chiglia rigida 310 MAR-CO con evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30634
Località: Mogliano Veneto
|
|
Dipende.
Penso anch'io che tra paraolio, saldatura, elica e riverniciatura ( salvo ulteriori magagne) ti conviene vedere se c'è un piede usato su Subito ...
Con un 100€ dovresti cavartela tranquillamente.
Se blocco e accensione sono a posto, con meno di 300€ hai il motore ok. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
variante Grande Postatore
attivi
Sesso:  Età: 48 Registrato: 21/10/08 16:38 Messaggi: 2782
Località: Bari&Vieste Interessi: Mare, auto e musica...
|
|
Prova a chiedere qui: Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Un mio amico ha preso diverse cose trovandosi bene  _________________ Gommonautica G43 + Evinrude 521 25/35
Marshall M40s + Evinrude 15 cv |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30634
Località: Mogliano Veneto
|
|
Su subito al momento ci sono questi:
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | - non è bellissimo ma meglio del tuo sicuramente
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | - prezzo onesto ma troppo lontano
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | - da lasciare dove sta
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! | - idem, fregatura potenziale e pure caro. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si può distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
serventin Grande Postatore
attivi
Registrato: 06/07/08 20:43 Messaggi: 2220
|
|
Bellino!  |
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 56 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5485
Località: Toscanaccio..
|
|
..anche il primo (fermo da tempo) mi immagino le tenute
MA tienti il tuo a 'sto punto, fatti i paraoli da solo (se si apre senza dannare troppo è 'na cazzata anche all'elica..checchè si dica) spendendo tre lire e pareggia a modino con flessibile e ritocca con vernice..
Lo skeg più corto di un par di cm non ammazzerà la stabilità.. al limite stringi la vite di frizione al gambo un pò di più
PS Ed io controllerei prima di fare il lavoro dell'entità delle reali perdite: se ti entrano un paio di gocce d'acqua all'anno me ne strabatterei (cambiar olio al piede una volta l'anno sono 5' e con un kg di 70/90 ci campi.. ) _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
serventin Grande Postatore
attivi
Registrato: 06/07/08 20:43 Messaggi: 2220
|
|
Io ho cambiato i paraoli al 9.9 appena comperato l'anno scorso (9.9 del 1984) un paio di ore e ho già cambiato l'olio del piede un paio di volte,nessuna emulsione!condivido,cambia i paraoli e lima la pinna.....goditelo e fine! |
|
Torna in cima |
|
|
|