       |
Autore |
Messaggio |
lucante Grande Postatore
abilitati
Età: 52 Registrato: 01/03/11 16:27 Messaggi: 4315
Località: Repubblica di MaluEntu Interessi: pesca Impiego: impiegato
|
|
E' di ieri la notizia della morte di Bruno De Silvestri, un fuoriclasse della pesca subacquea nazionale e internazionale
Bruno ha vinto:
2 campionati di 2° categoria
4 campionati assoluti
un 3° posto ai campionati europei
un 3° posto ai campionati mondiali
oltre a un'infinità di altre gare
Questo post per rendergli omaggio, era un vero fuoriclasse che non conoscevo se non di vista e per averci scambiato due chiacchiere allo scivolo di Mandriola tempo fa...lo ricordo sorridente
Quest post anche per una riflessione...si stanno superando i limiti nella pesca subacquea profonda? A mio parere si
Voglio subito chiarire che a pesca si muore anche in mezzo metro d'acqua
Ma a 40 e passa metri l'errore non esiste....errore=morte
Da indiscrezioni ho appreso che si era immerso da solo (con il solo barcaiolo) in una secca e che stava pescando sul filo dei 45 metri
So per certo che tanti ragazzi poco più che ventenni pescano ormai a quote che arrivano a sfiorare i 50 e in rari casi anche i 60 metri
Utilizzano il sistema dello "sgancio" della cintura o il "piombo mobile" per assicurarsi una discesa veloce e una risalita senza il peso della zavorra. Questo si fa per una cosa sola...per avere più tempo sul fondo, tempo utile all'azione di pesca.
In vita mi non ho mai sganciato la cintura se non in un caso in cui era rimasta impigliata in un metro d'acqua e stavo per lasciarci le penne
Non ho mai sganciato perché se non riuscivo a pescare a certe quote in assetto costante, significava che a quelle quote NON ci dovevo pescare.
Da qualche anno sui social si vedono solo foto di computer sub dove è bene impressa la massima profondità raggiunta nella pescata del giorno, come se un pesce preso a 30 metri valesse di più di uno preso a 10
Non mi viene altro in mente
Riposa in pace Bruno _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
timer Grande Postatore
abilitati
Età: 58 Registrato: 22/01/15 19:03 Messaggi: 1405
Località: Pratovecchio (AR) Interessi: Subacquea
|
|
Ti quoto in pieno Lucante, anche se il sottoscritto come pescasub è sempre stato una schiappa... Oramai mi dedico solo! alle bombole!
I computer sub mostrati come trofeo della !propria stupidità sono comuni agli apneisti e ai bombolari pure. I tuffi più belli sono quelli in cui ti sei emozionato di più, e non sono necessariamente i più profondi, anzi!! Ho smesso di uscire con certa gente che non erano contenti se non prendevano almeno un quarto d ora di deco. Anche secondo me lo sgancio della cintura è un espediente pericoloso x i motivi che hai detto tu...se non ci arrivo con le mie forze a quella profondità, vuol dire che non ci devo andare. E basta.
Così la penso io. Poi altri fanno diversamente. Però davvero a certe profondità gli errori si pagano, e salati. Non lo conoscevo, ma che riposi in pace. _________________ ...vari gommoni e motorelli...
dive now - work later! |
|
Torna in cima |
|
luciano Grande Postatore
attivi
Età: 58 Registrato: 02/12/07 00:45 Messaggi: 5746
Località: Toscanaccio..
|
|
La storia dello sgancio con cintura fortemente negativa si usava anche oltre venti anni fa, erano in diversi che lo facevano.. Anche io, personalmente essendo stato un mediocre apneista estivo, usavo un assetto leggermente negativo quando frugavo nelle tane dell'Elba/Istria col mio ministen, su cigliate che precipitavano nel blu. Certo che rispetto a gente l'indigena' che faceva addirittura aspetto sui 25-30 io col mio profondimetro a bolla sui 10-12 max mi sono sempre sentito ridicolo e inadeguato.. poi infatti ho smesso..
Sta di fatto che ho sempre preso pesce di taglia 'onesta' ma non ho mai avuto alcun inconveniente.
La ricerca del limite snatura -secondo me- questa splendida attività che è l'apnea, sia per caccia che per diletto, come tutte le forzature in ogni tipo di attività ricreative dove gli errori si pagano cari.. _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
OlCiccio Grande Postatore
attivi
Età: 42 Registrato: 07/02/07 20:18 Messaggi: 3172
Località: Bergamo Interessi: Vari Impiego: Ingegnere Sito web: http://www.potascuderi...
|
|
io mi sento una m... io oltre i 3-4 metri non riesco ad andare, mi fan male le orecchie ... _________________ Lomac 4.60 VTR - Yamaha 25cv 3cil autolube 25Jeos
Marshall m40 smontabile - Evinrude 521 20 cv
Evinrude fisherman 6cv (soprammobile) - Evinrude lightwin 3hp 1966 - Johnson folding 3hp
La tua libertà finisce dove inizia la mia! |
|
Torna in cima |
|
Cesi Grande Postatore
attivi
Sesso:  Età: 42 Registrato: 17/04/09 20:42 Messaggi: 1664
Località: Felline - Torre Pali (Lecce) Interessi: letture scientifiche e non, mare, sport, pesca.... Impiego: - produttore vino e olio Sito web: http://www.deiagre.it
|
|
Mi sento male al sol pensiero...un'altra famiglia spezzata, un altro pro e non uno scellerato che per emulazione ci lascia le penne...
Mi sento sempre più distante da questa attività/sport....
Un giorno o l'altro vendo fucile e altro...mi tengo giusto qualche cazzata per mangiare 2ricci , due patelle, polpi e una bottiglia di plastica per fare la zuppa e mostrare i colori dei pesci ai miei figli...
Mi fa tornare ai tempi felici di quando ero ragazzino...e mi dona serenità...il resto arbalete, concentrazione, attenzione ecc...invece che.donarmi brio mi carica d'ansia _________________ Supernova 550
Tohatsu 75 + Johnson 9.9
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))>< |
|
Torna in cima |
|
domenico75
abilitati
Età: 45 Registrato: 16/11/16 18:21 Messaggi: 51
Località: reggio calabria Interessi: pescaapnea Impiego: tecnico
|
|
lucante ha scritto: | E' di ieri la notizia della morte di Bruno De Silvestri, un fuoriclasse della pesca subacquea nazionale e internazionale
Bruno ha vinto:
2 campionati di 2° categoria
4 campionati assoluti
un 3° posto ai campionati europei
un 3° posto ai campionati mondiali
oltre a un'infinità di altre gare
Questo post per rendergli omaggio, era un vero fuoriclasse che non conoscevo se non di vista e per averci scambiato due chiacchiere allo scivolo di Mandriola tempo fa...lo ricordo sorridente
Quest post anche per una riflessione...si stanno superando i limiti nella pesca subacquea profonda? A mio parere si
Voglio subito chiarire che a pesca si muore anche in mezzo metro d'acqua
Ma a 40 e passa metri l'errore non esiste....errore=morte
Da indiscrezioni ho appreso che si era immerso da solo (con il solo barcaiolo) in una secca e che stava pescando sul filo dei 45 metri
So per certo che tanti ragazzi poco più che ventenni pescano ormai a quote che arrivano a sfiorare i 50 e in rari casi anche i 60 metri
Utilizzano il sistema dello "sgancio" della cintura o il "piombo mobile" per assicurarsi una discesa veloce e una risalita senza il peso della zavorra. Questo si fa per una cosa sola...per avere più tempo sul fondo, tempo utile all'azione di pesca.
In vita mi non ho mai sganciato la cintura se non in un caso in cui era rimasta impigliata in un metro d'acqua e stavo per lasciarci le penne
Non ho mai sganciato perché se non riuscivo a pescare a certe quote in assetto costante, significava che a quelle quote NON ci dovevo pescare.
Da qualche anno sui social si vedono solo foto di computer sub dove è bene impressa la massima profondità raggiunta nella pescata del giorno, come se un pesce preso a 30 metri valesse di più di uno preso a 10
Non mi viene altro in mente
Riposa in pace Bruno |
|
|
Torna in cima |
|
domenico75
abilitati
Età: 45 Registrato: 16/11/16 18:21 Messaggi: 51
Località: reggio calabria Interessi: pescaapnea Impiego: tecnico
|
|
Che dire Lucante.......
Intanto che, come tutti voi del resto, sono profondamente addolorato per questa ed altre disgrazie che periodicamente colpiscono la nostra passione.Una vita ,un altra,spezzata, una famiglia distrutta. Dico anche però che , a mio avviso, la ricerca dei limiti e il volerli superare è un lato intrinseco di una passione di per sé introspettiva e di sfida verso noi stessi e verso un ambiente a noi avverso. E la troppa mediatizzazzione delle performance ci intopidisce sempre più..... RIP |
|
Torna in cima |
|
Cesi Grande Postatore
attivi
Sesso:  Età: 42 Registrato: 17/04/09 20:42 Messaggi: 1664
Località: Felline - Torre Pali (Lecce) Interessi: letture scientifiche e non, mare, sport, pesca.... Impiego: - produttore vino e olio Sito web: http://www.deiagre.it
|
|
Ma come diceva un giornale sardo...aveva già preso un pagro, diversi saraghi e due cernie..la terza era attaccata al suo fucile al momento del ritrovamento ....mi spiace tanto, ma non so che pensare _________________ Supernova 550
Tohatsu 75 + Johnson 9.9
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))>< |
|
Torna in cima |
|
timer Grande Postatore
abilitati
Età: 58 Registrato: 22/01/15 19:03 Messaggi: 1405
Località: Pratovecchio (AR) Interessi: Subacquea
|
|
Cesi ha scritto: | Ma come diceva un giornale sardo...aveva già preso un pagro, diversi saraghi e due cernie..la terza era attaccata al suo fucile al momento del ritrovamento ....mi spiace tanto, ma non so che pensare |
Concordo... _________________ ...vari gommoni e motorelli...
dive now - work later! |
|
Torna in cima |
|
|
|