Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Camillo ha scritto: |
Peccato che ( come ammette candidamente uno dei "cantieristi") il motore sia "sbloccato" a 70...
10 kg per cavallo non sono poi tanti... Se va piano è solo perchè naviga a testa bassa come un Calafuria... e le prestazioni sono quele del Calafuria... |
Marcotan ha scritto: |
Ciao a tutti, ben ritrovati.
Mi chiamo Marco Tancredi di professione avvocato, nonchè "patron" di Sea Machine. |
Citazione: |
Onestamente, a parte i soliti camuffamenti da "semplice appassionato che collabora", che non ho mai sopportato, i presunti futuri produttori non mi pare che ci stiano facendo una gran figura...sembrano dei dilettanti allo sbaraglio: Come fai a presentare un gommone enon sapere quanto pesa, neppure a spanne? A far finta di non capire quando ti chiedono di cosa sono fatte le murate (di tubolare in quell'affare non c'è niente) A far test con un'elica talmente sballata che ti mancano più di 1000 giri al'appello? A non avere idea di dove casca il baricentro? |
Citazione: |
Se va piano è solo perchè naviga a testa bassa come un Calafuria... e le prestazioni sono quelle del Calafuria... |
Citazione: |
ho trovato un altro thread su un altro forum sullo stesso argomento ( basta la chiave "SM56") ... In entrambi i casi sembra proprio che non si riesca ad estraniarsi dalle simpatie/antipatie personali... |
Marcotan ha scritto: |
Camillo scusa ma non capisco a che momenti ti riferisci quando scrivi "si deve essere in grado di documentarle manifestando altrettanta competenza" e ancora "se dico che i materiali sono tecnologicamente avanzati" e poi non so dire quali sono". Perchè pensare che non fossimo a conoscenza del peso e dei materiali? Se puoi spiegami meglio...Se ti riferisci al topic creato dall’amico Jebo su G&M, ti dico che in realtà sono intervenuto solo a gennaio del 2016 per chiarire aspetti tecnici. |
Citazione: |
i tubi sono a cavallo di una sponda in lega di alluminio. Sono costituiti da polietilene ad altissima densità ( 30kg m3 ) e da una piccola camera d'aria che serve a tensionare il tessuto che ricopre e che è a sua volta imbullonato in basso. Il tessuto esterno non è hypalon neoprene ma poliuretano ( come quello dei mega gommoni della Guardia Costiera ). Il poliuretano a 1880 dTex e' difficilissimo da lavorare. Se si usasse per un canonico tubo d'aria sarebbe tutto una grinza.questo è un PROTOTIPO non ci interessava avere una finitura perfetta ma le prove nel complesso. CM Boat di Caruso che ne ha curato l'esecuzione secondo progetto, dopo aver realizzato con lo stesso sistema le imbarcazioni da soccorso finlandesi HTECH, assicura che in fase di produzione tutti gli inestetismi saranno eliminati. Il Poliuretano di Chiorino S.p.A assicura rispetto al hypalon neoprene caratteristiche di tenacita, resistenza all'abrasione ai graffi agli idrocarburi allo strappo agli UV etc neppure lontanamente avvicinabili al classico tessuto. Neppure un cacciavite lo graffia! Unico vincolo e' il colore. |
Camillo ha scritto: |
Guarda, Marco, detto con estrema franchezza a me della vostra barca (o che altro è) non interessa nulla.... Costosa e specifica, è fuori dai nostri target di interesse e infatti abbiamo smesso di parlarne quasi un anno fa... sei stato TU a venir qui a resuscitare un thread morto e sepolto...e non capisco neppure perchè e a quale scopo.
|
twosun ha scritto: |
tirar su questa discussione mi pare chiaro..creare un po di discussione=un po di pubblicità aggratis.e non cè niente di male... |
Marcotan ha scritto: |
Il peso del SM 56 era previsto al grammo, come baricentro e altezza motore ed altri infiniti dati e non solo per il 56 ma anche per gli altri progetti. Se hai avuto modo di conoscere Donno puoi immaginarlo, altrimenti chiedi a chi ci ha lavorato con lui e capirai quanto fosse "certosino" ed estenuante nella progettazione. |
Citazione: |
Il battello non ha subito alcuna modifica di carena neppure dopo che gli sviluppi sono stati affidati ad Akes. I video si riferiscono all'anno scorso del resto. |