       |
Autore |
Messaggio |
raffaele65
abilitati
Etą: 53 Registrato: 26/07/13 22:50 Messaggi: 389
Localitą: caserta Interessi: aerei e barche e tutto cio che un motore
|
|
Salve , prima di commettere qualche cazz....ta, vorrei il vs parere circa la corretta pressione per i tubolari del mio gommone, poichč nutro qualche dubbio sul valore riportato sulla targhetta di omologazione.
Questa indica il valore di 2,5 bar.
A me sembrano un po tanti, inoltre da una ricerca fatta non trovo manometri che hanno una scala cosi bassa per la verifica dei tubolari, la maggior parte rilevano fino a 1,5.
Secondo punto gonfiando con il classico gonfiatore a pedale arriva un punto che la pressione interna non consente al pedale di fare la sua corsa, ma vedo che il tubolare vorrebbe ancora aria.
Ci vuole per caso quello elettrico?
il diametro dei tubolari nella sezione principale č di 55 cm mentre alla prua sono rastremati.
grazie |
|
Torna in cima |
|
Adv
|
|
Torna in cima |
|
lucante Grande Postatore
abilitati
Etą: 50 Registrato: 01/03/11 16:27 Messaggi: 4211
Localitą: Repubblica di MaluEntu Interessi: pesca Impiego: impiegato
|
|
io faccio a occhiometro, e considerando che il mio gommone ha 30 anni e parecchie riparazioni mi tengo sempre bassino...a tamburo solo sotto il sole di mezzogiorno, la sera abbastanza floscio (se non sto navigando chiaramente)
mai usato un manometro e credo che se ne possa fare tranquillamente a meno
comprati una pompa seria, di quelle a doppia mandata, ormai si trovano a 15 euro
PS: 2,5 bar mi sembrano un'enormitą _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere le immagini! Registrati o Entra nel forum! |
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
|
|
Torna in cima |
|
OlCiccio Grande Postatore
attivi
Etą: 40 Registrato: 07/02/07 20:18 Messaggi: 2926
Localitą: Bergamo Interessi: Vari Impiego: Ingegnere Sito web: http://www.potascuderi...
|
|
magari era 0.25bar _________________ Lomac 4.60 VTR - Yamaha 25cv 3cil autolube 25Jeos
Marshall m40 smontabile - Evinrude 521 20 cv
Evinrude fisherman 6cv (soprammobile) - Evinrude lightwin 3hp 1966 - Johnson folding 3hp
La tua libertą finisce dove inizia la mia! |
|
Torna in cima |
|
timer Grande Postatore
abilitati
Etą: 56 Registrato: 22/01/15 19:03 Messaggi: 889
Localitą: Pratovecchio (AR) Interessi: Subacquea, moto anni 70\80
|
|
Era probabilmente 0.25 bar... _________________ Joker boat 430 - BAT6 IGUANA.
Yamaha 25N. Tomos4. Tohatsu18C. Johnson 40 norseman
dive now - work later! |
|
Torna in cima |
|
raffaele65
abilitati
Etą: 53 Registrato: 26/07/13 22:50 Messaggi: 389
Localitą: caserta Interessi: aerei e barche e tutto cio che un motore
|
|
personalmente anche io credo sia un errore, ma appena vado al porto farņ una foto della targhetta riportante 2.5 bar
per il momento seguo consiglio di lucante . |
|
Torna in cima |
|
Camillo Grande Postatore
abilitati
Registrato: 22/12/06 23:31 Messaggi: 30640
Localitą: Mogliano Veneto
|
|
Forse il valore č in kilopascal (kPa).. sarebbero 250 millibar... _________________
Solo gli utenti registrati possono vedere i link! Registrati o Entra nel forum! |
Nulla si crea, ma tutto si puņ distruggere se lo si trasforma! |
|
Torna in cima |
|
sandrogiava
attivi
Registrato: 29/05/09 20:50 Messaggi: 384
Localitą: Mira VE
|
|
Su una fotocopia del certificato del M80 č riportato: pressione di esercizio 0.23 bar
Io uso un manometro preso da un vecchio misuratore di pressione del sangue... ha la scala giusta ed č molto sensibile. Tipo questo... _________________ W la Norvegia... e i film in lingua inglese non doppiati! |
|
Torna in cima |
|
|
|